International Paper sostiene l'iniziativa sulla biodiversità di Reforesta: finanzia la piantumazione di alberi a Madrid

15 aprile 2025
Reforesta, a Spanish non-profit organization in their efforts to fight desertification and restore vegetation. Our donation funded the planting of  130 trees in Villamanrique de Tajo, a municipality in Madrid. This initiative not only enhances biodiversity in the area but also improves water retention and offers numerous other benefits. The Tajo Valley, known for its agricultural landscape and diverse herbaceous vegetation, predominantly features grasses and various shrub

Siamo orgogliosi di aver recentemente sostenuto Reforesta, un'organizzazione spagnola senza scopo di lucro, nei suoi sforzi per combattere la desertificazione e ripristinare la vegetazione. La nostra donazione ha finanziato la piantumazione di 130 alberi a Villamanrique de Tajo, un comune di Madrid. Questa iniziativa non solo migliora la biodiversità nell'area, ma aumenta anche la ritenzione idrica e offre numerosi altri vantaggi.

La Valle del Tago, conosciuta per il suo paesaggio agricolo e la sua vegetazione erbacea diversificata, presenta prevalentemente erbe e vari arbusti, con pochissimi alberi a causa del clima caldo e secco. Reforesta ha affrontato questo problema piantando specie autoctone resilienti e utilizzando bacini di ritenzione idrica e ripari protettivi. Gli alberi sono stati piantati in gruppi per imitare le foreste naturali, comprese le specie fiorite per sostenere gli insetti impollinatori come le api da miele.

La donazione di International Paper ha coperto il processo di piantumazione, includendo due anni di manutenzione, che si estenderanno fino al 2026. Promuovere foreste rigogliose e sane fa parte dei nostri obiettivi Vision 2030 per creare un ambiente sostenibile e prospero per le generazioni future.

Reforesta, un'associazione senza scopo di lucro fondata nel 1991, ha piantato, annaffiato e curato più di 83.000 alberi con l'aiuto di aziende, partner e volontari. L'organizzazione si concentra sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite 13 (azione per il clima) e 15 (vita sulla terra), dando priorità al recupero della vegetazione e alla lotta contro la desertificazione.